Antiche carte tra antichi mestieri
						Sant'Angelo in Vado, Palazzo Mercuri
					a cura di Silvia Cuppini
						grafica di Siro Cangiotti
					Fuori dall’ansia del tempo, si posano gli oggetti nel Museo degli Antichi Mestieri. Nel tempo immobile del Museo 
					irrompe la mostra temporanea delle carte antiche di Adriana Cadderi, Cino Sassi e Patrizia Ubaldi, segnalata dai nastri 
					festosi.
					Il lavoro artigiano si svolgeva e si svolge in spazi che spesso sono un prolungamento di quelli domestici, queste carte 
					sono state dipinte sul tavolo di cucina o dello studio durante il tempo libero dal lavoro: sono il frutto di domeniche 
					passate a riflettere sulle emozioni dello sguardo, in compagnia della musica, o dell’aria aperta durante le passeggiate 
					estive.
					Spesso la tecnica blocca l’invenzione e la mano si fa timida e incerta; quando, invece, il segno e il colore si fanno 
					una sola cosa con il ricordo, il sogno e il desiderio, in quell’istante la tecnica si sottomette all’invenzione e nasce 
					una pagina di diario perfetta.
					Gli oggetti degli antichi mestieri e le carte dipinte raccontano di un tempo creativo, di un tempo non subito, di un tempo 
					vissuto da protagonisti.








